La retorica classica ci permette di ottenere il massimo da ogni discussione che vale la pena di affrontare.
Leggi articolo
Il contesto sociale ci influenza in tanti modi subdoli.
Qui cerchiamo di capire che cos’è questo contesto sociale, come impatta le nostre vite e come manipolarlo per vivere meglio.
La retorica classica ci permette di ottenere il massimo da ogni discussione che vale la pena di affrontare.
Leggi articoloQuante etichette e stereotipi abbiamo addosso! Non sono veri, ma influenzano a fondo le nostre vite.
Leggi articoloEventi molto negativi, anche quando lontani da noi, possono farci sprofondare nel pessimismo e farci sentire vittime, la mia generazione lo sa bene.
Leggi articoloAcquistare la propria abitazione è una delle decisioni finanziarie e familiari più complesse. Ci mancavano solo le pressioni sociali di mezzo!
Leggi articoloCos’è il minimalismo? Cosa comporta nella nostra vita di tutti i giorni? Quali sono i benefici? Ecco l’esperienza della mia famiglia.
Leggi articoloChe grande esempio ci hanno lasciato i nonni! Ecco alcune delle lezioni più importanti che mi hanno trasmesso.
Leggi articoloEsprimiamo giudizi diversi in situazioni simili, e lo facciamo senza rendercene conto.
Leggi articoloIl grande fascino dei piccoli borghi, raccontato da chi ci vive a chi ci sta pensando.
Leggi articoloLe responsabilità altrui non ci devono rendere ciechi verso quello che possiamo fare noi.
Leggi articoloGran parte di quello che riteniamo giusto o sbagliato dipende dal contesto socio-culturale in cui viviamo.
Leggi articolo