Come investire tra i 20 e i 40 anni
Proseguiamo l’analisi della vita di un investitore tipo con Lorenzo di ICBS. Oggi vediamo il ventennio tra i 20 ed i 40 anni.
Leggi articoloInutile girarci attorno: per vivere una vita serena servono un minimo di risorse materiali per soddisfare i nostri bisogni. L’indipendenza finanziaria è la nostra capacità di far fronte ai bisogni, presenti e futuri.
Qui troverai la sua definizione, guide per migliorarla ed approfondimenti su ogni suo aspetto.
Proseguiamo l’analisi della vita di un investitore tipo con Lorenzo di ICBS. Oggi vediamo il ventennio tra i 20 ed i 40 anni.
Leggi articoloUn euro risparmiato è molto di più di un euro guadagnato.
Leggi articoloScambiamo due chiacchiere con Lorenzo Biagi, consulente finanziario e scrittore, sull’investire per i figli
Leggi articolo3 modi diversi di usare i propri soldi.
Leggi articoloRisparmiare per il futuro oppure godersi il presente? Esiste una terza strada per avere sia risparmio che godimento.
Leggi articoloLibertà finanziaria è il sogno di sostenere il proprio tenore di vita tramite rendite passive.
Leggi articoloChe cos’è un buon investimento? Sappiamo riconoscerlo oppure andiamo a tentoni, seguendo mode e pareri contrastanti?
Leggi articoloCosa significa “indipendenza finanziaria”? Quali sono i benefici? È raggiungibile da chiunque?
Leggi articoloPossiamo raggiungere vette altissime facendo un passo alla volta. Eccone alcuni per l’indipendenza finanziaria.
Leggi articoloChe cosa significa ricchezza? Contrariamente a quello che pensiamo non riguarda solo le nostre risorse, ma i confronti che facciamo.
Leggi articolo