La realtà è neutrale
La realtà è neutrale. Non è buona né cattiva. Non è giusta né ingiusta.
Leggi articoloLa realtà che ci circonda è variegata, profonda, spesso complessa. A scuola non ce la spiegano, o almeno a me non l’hanno spiegata bene.
Finiamo col conoscere i teoremi matematici più particolari, ma non capiamo una semplice distribuzione statistica quando l’abbiamo davanti.
Qui andiamo a rimediare, spiegando la realtà che ci circonda e che incontriamo ogni giorno.
E senza formule matematiche, quando possibile!
La realtà è neutrale. Non è buona né cattiva. Non è giusta né ingiusta.
Leggi articoloNon puoi gioire senza esporti alla sofferenza, e viceversa.
Leggi articoloLa perfezione non esiste, se ci illudiamo del contrario avremo solo delusioni e rischiamo di restare immobili rincorrendo un miraggio. Ce ne parla l’autore di FinanzaCafona.
Leggi articoloDa ogni esperienza possiamo trarre degli insegnamenti. Più ricca è l’esperienza più le lezioni sono interessanti.
Leggi articoloLa conoscenza non è tutta uguale e non è tutta utile né trasferibile allo stesso modo.
Leggi articoloCosì come un oggetto che si muove nello spazio, la vita delle persone è soggetta a forze che ne deviano la traiettoria.
Leggi articoloSpiego a mia figlia cos’è la morte, cosa potrebbe succedere dopo e come prepararsi ad affrontarla senza ansie.
Leggi articoloPoiché facendolo ne alteri la natura e ne distruggi il valore.
Leggi articoloI rompiscatole sono davvero dappertutto? E dove si sono nascosti gli eroi?
Leggi articoloRuminare: meditare qualche pensiero nella mente, rimuginarlo.
Leggi articolo