L’autogol del taccagno

Su certe cose ha senso puntare alla qualità, non al risparmio.
Come scegliere su cosa lavorare

Impegnarsi al massimo non basta, bisogna anche lavorare sui problemi giusti.
I robot extracomunitari che ti rubano il lavoro

Sono davvero così pericolosi come si dice? Oppure sono una opportunità?
L’effetto Dunning-Kruger nel mondo degli investimenti

Da 1 a 5, dove 3 è ‘nella media’, quanto sei competente in finanza personale?
Due dita in gola?

Quando ha senso sacrificarsi oggi per avere un futuro migliore?
Il valore della flessibilità

Avere flessibilità è desiderabile, ma quanto valore ha concretamente? Provo a quantificarlo sulla mia esperienza.
La scelta irrazionale

Facciamo scelte che, dal punto di vista razionale, sembrano non avere senso. Eppure un senso ce l’hanno, se ampliamo la nostra prospettiva.
La famiglia ryanair

A volte non siamo in grado di soddisfare le norme sociali. A volte è per una nostra inadeguatezza. Altre volte sono le norme ad essere inadeguate.
Evolvere o perire

Il miglioramento procede per cicli: prima esplori ed aggiungi, poi riduci e consolidi.
Il compito di un genitore

Preparare al meglio i figli per affrontare la vita in modo autonomo.
Come controllare le proprie emozioni

Le emozioni sono il cuore pulsante della nostra esistenza. Non sono semplici sfumature astratte, ma la linfa vitale che nutre l’anima umana. Contano, sì, contano. Sono importanti come il sangue che scorre nelle nostre vene, portando con sé il ritmo della vita stessa.
La realtà è neutrale

La realtà è neutrale. Non è buona né cattiva. Non è giusta né ingiusta.