Indipendenza finanziaria - Domande frequenti
Migliorare la propria indipendenza finanziaria è possibile? È desiderabile? Come farlo? È faticoso?
Come gestire le finanze in meno di 450 parole
Pochi principi sono sufficienti per gestire meglio le nostre finanze. Li spiego a mia figlia.
Coltivare il cambiamento
Puoi prenderti cura del tuo sviluppo umano proprio come ti prenderesti cura di una piantina di fagioli.
Ricchi sfondati
Non sentire il bisogno di qualcosa è meglio che possederlo. Ricco è chi ha molto oppure chi ha abbastanza?
Scambi d’opinione
Esprimere una opinione comporta il dovere di argomentarla.
Modelli mentali
Vediamo il mondo attraverso delle lenti. Indossa lenti buone e vedrai le cose bene. Indossa lenti deformi e vedrai mostri ovunque.
Tanto lavoro per nulla
Lavorare: Impiegare le energie fisiche o intellettuali nello svolgimento di un’attività. Qui inteso al fine di ottenere un beneficio economico.
Consumismo ecologico
Ecologia e consumo non sono compatibili. L’illusione che nuovi prodotti possano risolvere i problemi ambientali distoglie l’attenzione dalle azioni necessarie.
Siamo coerenti?
È raro essere consapevoli degli obiettivi che contano per noi. Ancor più raro è agire in modo da raggiungerli.
Quanto ci costa la televisione?
Avere una televisione non è obbligatorio. Sappiamo quanto costa e se è opportuno averla in casa?
Darci la zappa sui piedi
Pensiamo che per risolvere i grandi problemi della vita sia necessario un colpo di genio. Spesso, invece, basta evitare di remare contro.
Test rapido per scoprire quanto siamo ingordi
Ingordo: Che denota insaziabile e riprovevole voracità o avidità: i. di cibo, di denari