Il valore della flessibilità

Avere flessibilità è desiderabile, ma quanto valore ha concretamente? Provo a quantificarlo sulla mia esperienza.
La scelta irrazionale

Facciamo scelte che, dal punto di vista razionale, sembrano non avere senso. Eppure un senso ce l’hanno, se ampliamo la nostra prospettiva.
La famiglia ryanair

A volte non siamo in grado di soddisfare le norme sociali. A volte è per una nostra inadeguatezza. Altre volte sono le norme ad essere inadeguate.
Evolvere o perire

Il miglioramento procede per cicli: prima esplori ed aggiungi, poi riduci e consolidi.
Il compito di un genitore

Preparare al meglio i figli per affrontare la vita in modo autonomo.
Come controllare le proprie emozioni

Le emozioni sono il cuore pulsante della nostra esistenza. Non sono semplici sfumature astratte, ma la linfa vitale che nutre l’anima umana. Contano, sì, contano. Sono importanti come il sangue che scorre nelle nostre vene, portando con sé il ritmo della vita stessa.
La realtà è neutrale

La realtà è neutrale. Non è buona né cattiva. Non è giusta né ingiusta.
La discrepanza prezzo - valore

Prezzo di vendita e valore di un bene non sono la stessa cosa. Capirne la differenza permette di approfittare meglio del mercato.
Come investire tra i 20 e i 40 anni

Proseguiamo l’analisi della vita di un investitore tipo con Lorenzo di ICBS. Oggi vediamo il ventennio tra i 20 ed i 40 anni.
Quanto è importante risparmiare?

Un euro risparmiato è molto di più di un euro guadagnato.
2 parole con l’autore - Come investire il mio primo euro

Scambiamo due chiacchiere con Lorenzo Biagi, consulente finanziario e scrittore, sull’investire per i figli
Investire, spendere o speculare?

3 modi diversi di usare i propri soldi.