Lezioni dalla genitorialità (0-6 mesi)

Da ogni esperienza possiamo trarre degli insegnamenti. Più ricca è l’esperienza più le lezioni sono interessanti.
Guerre inventate

Perdiamo molto tempo in conflitti immaginari e poco utili, ma esistono trucchi per limitarli.
Creare contro consumare

Creare procura una soddisfazione più grande e duratura. Consumare, però, è meno faticoso.
La formula per la ricchezza

Che cosa significa ricchezza? Contrariamente a quello che pensiamo non riguarda solo le nostre risorse, ma i confronti che facciamo.
Tipi di sapere

La conoscenza non è tutta uguale e non è tutta utile né trasferibile allo stesso modo.
Pressioni sociali e l’acquisto di casa

Acquistare la propria abitazione è una delle decisioni finanziarie e familiari più complesse. Ci mancavano solo le pressioni sociali di mezzo!
Quello che veramente importa

Ce lo abbiamo sempre sotto gli occhi, ma servono gli occhi giusti per vederlo.
Come investire per i figli

Il nostro piano per creare un portafoglio d’investimento per nostra figlia, senza essere benestanti.
Fermare un’auto in corsa

Così come un oggetto che si muove nello spazio, la vita delle persone è soggetta a forze che ne deviano la traiettoria.
La morte: Il più grande spoiler

Spiego a mia figlia cos’è la morte, cosa potrebbe succedere dopo e come prepararsi ad affrontarla senza ansie.
Cos’è il Minimalismo

Cos’è il minimalismo? Cosa comporta nella nostra vita di tutti i giorni? Quali sono i benefici? Ecco l’esperienza della mia famiglia.
Come misurare la coerenza

Quello che facciamo dice chi siamo, ma non sempre ciò è coerente con chi pensiamo di essere.