Raggiungere l’indipendenza finanziaria

Possiamo raggiungere vette altissime facendo un passo alla volta. Eccone alcuni per l’indipendenza finanziaria.
La perfezione non esiste

La perfezione non esiste, se ci illudiamo del contrario avremo solo delusioni e rischiamo di restare immobili rincorrendo un miraggio. Ce ne parla l’autore di FinanzaCafona.
I buoni propositi non servono a nulla

I buoni propositi non sempre ci spingono verso la vita che vorremmo vivere. Esistono strumenti migliori?
Generazione perduta

Eventi molto negativi, anche quando lontani da noi, possono farci sprofondare nel pessimismo e farci sentire vittime, la mia generazione lo sa bene.
Diventare adulti

Consiste nel vivere al meglio l’esistenza che abbiamo scelto, lasciandoci dietro le strade alternative. È una questione di attitudine mentale, non di età.
Smettere di lamentarsi

C’è differenza fra lamentarsi e fare una critica costruttiva. Capirla è il segreto per smettere di lamentarsi.
La forza di volontà è limitata

Essa è una risorsa scarsa da usare in modo intelligente, e se anche fosse infinita i suoi effetti sono limitati.
Comprare salute

La salute è un bene prezioso, ma come è noto i soldi non possono comprarla. Che fare?
Lezioni dalla genitorialità (0-6 mesi)

Da ogni esperienza possiamo trarre degli insegnamenti. Più ricca è l’esperienza più le lezioni sono interessanti.
Guerre inventate

Perdiamo molto tempo in conflitti immaginari e poco utili, ma esistono trucchi per limitarli.
Creare contro consumare

Creare procura una soddisfazione più grande e duratura. Consumare, però, è meno faticoso.
La formula per la ricchezza

Che cosa significa ricchezza? Contrariamente a quello che pensiamo non riguarda solo le nostre risorse, ma i confronti che facciamo.